Tutti hanno anche l’effetto di migliorare la trama, la tessitura (texture) della pelle, insomma il suo aspetto generale.
Se le rughe sono piuttosto nette, profonde ed evidenti, la migliore soluzione è quella di riempirle con un materiale innocuo e riassorbibile come l’Acido Ialuronico.
Se invece le rughe, ma soprattutto l’aspetto invecchiato della cute, dipendono da un impoverimento di sostanze nutritive, che il sottocutaneo non riesce più a produrre da solo, ottimi risultati si ottengono con la biorivitalizzazione, non a caso chiamata anche dermolifting. Il medico, dopo aver valutato le condizioni del tessuto cutaneo, provvede ad inserire sottocute cocktail appropriati, sempre a base di ac. Ialuronico (che, non dimentichiamo, è un componente naturale del sottocutaneo), ma con sostanze vitaminiche e nutrienti che donano in poche sedute alla pelle un aspetto luminoso e sano.
TRATTAMENTI
1. PEELING SUPERFICIALE E MEDIO:
- Peeling
- Acido glicolico
- Acido salicilico
- Acido piruvico
2) Biostimolazione o Biorivitalizzazione
3) Filler per correggere le rughe
4) Rinofiller
5) Labioplastica non chirurgica
6) Macchie senili e/o da fotoesposizione